Rieducazione Posturale
Questa tecnica è utile sia per prevenire che per gestire alcune problematiche che riguardano in particolare la colonna vertebrale, e migliorare problemi come cervicalgia, scoliosi e lombalgia che possono essere aggravate da posture viziate.
Infatti, la postura è il modo con cui ciascuno di noi affronta l’esigenza di stare nello spazio. Condiziona il modo in cui stiamo in piedi, seduti al computer o sulla poltrona. La postura influenza moltissimi aspetti della nostra vita quindi è importante allenarla e migliorarla grazie alla rieducazione posturale.
L’educazione e la rieducazione posturale sono utili a qualsiasi età. Infatti esiste quella per i bambini e per i ragazzi, così come per gli anziani.
Per quanto riguarda i piccoli, il loro sviluppo psicomotorio dovrebbe sempre essere monitorato attraverso un’attenta osservazione da parte dei genitori. Quando si rilevano posture viziate o atteggiamenti alterati è opportuno rivolgersi a uno specialista. Visto che parliamo di bambini e ragazzi, ti consiglio di leggere l’articolo che ho dedicato allo zaino scolastico.
In generale, la rieducazione posturale è utile per la cervicale, contro dolori al collo e alle spalle, e per combattere l’odioso mal di schiena. Tieni presente che tra i principali fattori di rischio del mal di schiena ci sono la postura scorretta e la muscolatura debole, entrambi problemi che possono essere contrastati attraverso questa attività.
La rieducazione posturale punta a migliorare la consapevolezza di come una persona sta nel proprio corpo, si muove nell’ambiente e cerca di renderlo più confortevole possibile.
- Metodo Souchard
- Posturologia Meziérès
- Cure di prevenzione
